Archivio della Corporazione Borghese


Con 280 pergamene, 3612 documenti cartacei del XIV - XVIII secolo, 26'500 documenti dell'Otto- e Novecento, 262 registri e libri protocollari, l'archivio della Corporazione borghese di Locarno è senz'altro uno dei più importanti del Cantone Ticino. Grazie alla sua documentazione costituisce una fonte preziosa in particolare per la storia ticinese del Medioevo e del periodo dei baliaggi e offre numerose testimonianze per conoscere l'evoluzione del Locarnese nel corso del XIX e del XX secolo.

Nonostante i parziali interventi di riordino che si sono succeduti negli ultimi decenni  (v. Storia dell'archivio), all'inizio del nostro secolo l'archivio era ancora in gran parte disordinato e difficilmente accessibile. La mancanza di un inventario di dettaglio rendeva assai ardua una sua consultazione e non permetteva un controllo sull'integrità dei fondi.

Nel 2001 la Corporazione decise di correre ai ripari e nel mese di novembre, nell'intento di riportare al giusto valore questo importante patrimonio storico, specchio della vita del nostro ente e della città di Locarno, incaricò il Servizio archivi locali dell'Archivio di Stato di riordinare l'intera documentazione. La sistemazione dell'archivio, ripartita sull'arco di sette anni, è stata conclusa nel gennaio del 2008.

 

A seguito dei precedenti tentativi di riordino, la struttura originaria dell'archivio era in gran parte alterata. Si è dunque resa necessaria, nella maggior parte dei casi, una riorganizzazione completa della documentazione. Tenendo conto delle sue peculiarità strutturali e della cronologia, essa è stata suddivisa in otto fondi (sezioni) principali, ognuna ordinata con specifici metodi d'intervento e descritta in un inventario a sé stante.

 

L'archivio della Corporazione e i relativi inventari sono consultabili nei limiti stabiliti dal Regolamento per la consultazione previa richiesta da inoltrare a: corporazione@bluewin.ch

 
In questa sede, per ogni fondo si fornisce una breve scheda descrittiva e una sintesi del relativo inventario. Per accedervi si veda il Piano dei fondi.

 

 

 

Home
Amministrazione
News
Chiesa SS. Trinità
Archivio storico
Piano dei fondi
Storia dell'archivio
Consultazione
Personaggi illustri
Stemmi
Regolamenti
Link
Contatti
Mappa del sito