Incarti

del XX secolo

Consistenza del fondo: 2'100 incarti

Periodo documentato: 1941 - 1990 circa

Caratteristiche della documentazione

Formata in prevalenza da testimonianze posteriori alla Seconda guerra mondiale, questa sezione  mette in risalto il ruolo assunto nella seconda metà del Novecento dalla Corporazione quale promotore immobiliare e attore dello sviluppo economico e turistico del Locarnese.

Prevalgono quindi gli incarti riguardanti l’acquisto, la ristrutturazione e la gestione degli edifici corporativi (in particolare il palazzo in via Ospedale e la chiesa della Trinità) e le numerose compravendite immobiliari legate ai progetti di lottizzazione in zona Monte Bré e Colmanicchio.

La Corporazione partecipa inoltre a diverse opere e iniziative (costruzione di strade forestali e acquedotti, interventi di rimboschimento, la funivia Cardada-Cimetta) e rafforza il suo impegno nel campo delle attività sociali, benefiche e culturali, lasciando traccia di ogni attività nel proprio archivio.

Intervento di riordino

Gli incarti sono stati classificati in base ad una sistematica composta da 16 categorie principali, che coincidono per lo più con quelle utilizzate per il fondo dei documenti sciolti, mentre le sottocategorie sono adattate alle specificità della documentazione più recente.

Una volta classificati, i dossier sono stati ordinati al loro interno secondo criteri cronologici o alfabetici. Si è inoltre provveduto a eliminare metalli e plastiche che con il tempo avrebbero alterato i documenti. Ad ogni unità di conservazione è quindi stata attribuita una segnatura, riportata anche nell’inventario.

Quali strumenti di ricerca l’utente ha a disposizione un inventario sistematico-cronologico e un indice alfabetico delle persone, disponibili sia in forma cartacea sia nella versione digitale.